La storia del funghetto Tippi

Questa è una favola nata 25 anni fa quando Roberto, mio marito, avendo esaurito tutto il repertorio delle favole conosciute che raccontava a nostra figlia la sera prima di dormire, ha iniziato a intrecciare una trama con personaggi di fantasia e a ogni sua domanda:

-“E poi chi arriva?”- lui aggiungeva un nuovo personaggio.

This is a fairy tale born 25 years ago when Roberto, my husband, having exhausted all the repertoire of known fairy tales that he told our daughter every evening before sleeping, began to interweave a plot with fictional characters and to her every question:

-“And then who comes?” – he added a new character.

Nel 2020, durante il lockdown dovuto alla pandemia da coronavirus, ho curato il disegno dei personaggi ispirandomi a quelli creati da nostra figlia quando aveva 5 anni. Roberto ha scritto il testo della storia.

In 2020, during the lockdown due to the coronavirus pandemic, I edited the drawing of the characters inspired by those created by our daughter when she was 5 years old and Roberto wrote the text of the story.

La storia de “Il funghetto Tippi” e’ stata pubblicata in 6 lingue con l’aiuto di amici fantastici e nel 2022 è diventata una favola animata.

The story of “Tippi The little mushroom” was published in 6 languages with the help of fantastic friends and it became an animated fairy tale in 2022.

Il mostro della guerra | Monster’s war

AFGHANISTANSIRIAUCRAINA… la guerra è sempre la stessa recidiva mostruosità.
AFGHANISTAN… SYRIA… UKRAINE… the war is always the same repeated monstrosity.

Questo mio acquarello è datato 2016 ma è così attuale purtroppo| This my watercolor is dated 2016 but is so current unfortunately

Gino Strada fondatore di Emergency ha detto che:
Gino Strada founder of Emergency said that:

  • “La guerra è la più diffusa forma moderna di terrorismo.”
    “War is the most widespread modern form of terrorism.”
  • “Le guerre appaiono inevitabili, lo appaiono sempre quando per anni non si è fatto nulla per evitarle.”
    “Wars seem inevitable, they always appear when for years nothing has been done to avoid them.”
  • “Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri.”
    “Wars are declared by the rich and the powerful, who then send the sons of the poor to die.”

…E poi ci sono quei migranti del bosco di Białowieża?…Ce ne siamo già dimenticati?
And then there are those migrants from the forest of Białowieża?… Have we already forgotten?

Il Funghetto Tippi | Tippi the little mushroom

 “C’era una volta e forse c’è ancora, una foresta dagli alberi alti come le antenne della televisione…”
Così inizia la storia del funghetto Tippi.

E poi chi arriva?” chiedeva Roberta a suo papà una sera di 25 anni fa.

Avendo esaurito tutto il repertorio delle favole della buonanotte conosciute, mio marito aveva iniziato a intrecciare una trama e ad ogni domanda rivolta da nostra figlia, aggiungeva un personaggio nuovo, creando così la storia de “Il funghetto Tippi”.

A lei piaceva moltissimo questa favola inventata dal suo papà e voleva sentirla raccontare tutte le sere prima di dormire.

Quella di creare una storia da pubblicare era una cosa che avevo in mente da un po’ di tempo, mi hanno ispirato per la realizzazione dei personaggi i disegni fatti da mia figlia, che sono conservati in un piccolo libricino formato cm 8×12 fatto proprio da Roberta all’età di 5 anni,  e così l’idea ha cominciato a materializzarsi.

L’occasione è venuta con il lockdown causa corona virus che mi ha “costretto” a casa con molto tempo a disposizione.

Mio marito ha scritto il testo e io ho iniziato a fare gli acquerelli da usare come ambientazioni ai personaggi.

Per la realizzazione delle illustrazioni finali che accompagnano i vari episodi della narrazione, ho voluto unire la manualità della tecnica dell’acquerello, usata per gli sfondi, alla tecnologia dei programmi di elaborazione grafica a computer per i personaggi.

La favola è stata pubblicata a maggio 2020 su Amazon in italiano

Ringrazio tutti gli amici per il supporto alla traduzione e alla grande opportunità di vedere realizzato questo lavoro, abbastanza impegnativo, ma di grande soddisfazione e soprattutto un grande divertimento.

Su Youtube  il video della storia animata de “Il funghetto Tippi” con la voce narrante del creatore della favola.

E voi cosa aspettate, non siete curiosi di scoprire poi… chi arriva!

“Once upon a time, there was, and maybe it is still there, a forest with trees high as aerials…”

This is how Tippi, the little mushroom’s story begins, a fairy tale that my husband used to tell our daughter Roberta when she was little (only few years have passed since then…).

She loved this fairy tale created by her dad and wanted to hears it every night before sleeping.
I was inspired to create the characters looking a our daughter’s drawings of them and so here is Tippi’s tale.

Me, Tree Collection

My latest artworks, three terracotta panels that tell my deep and passionate link with mother nature.

I miei ultimi lavori, tre pannelli in terracotta che raccontano il mio profondo e appassionato legame con madre natura.

DeniseGemin@2020

The Venice Glass Week 2019

BluMurano The Venice Glass Week 2019

In occasione di THE VENICE GLASS WEEK 2019 ci sarà l’inaugurazione della scultura BLUMURANO Sabato 7 settembre 2019, alle ore 16presso la FORNACE MIAN in Fondamenta dei Vetrai 138, Murano, Venezia.

For THE VENICE GLASS WEEK 2019 there will be the inauguration of the sculpture BLUMURANO Saturday, September 7, 2019, 4 p.m. at Fornace Mian in Fondamenta dei Vetrai 138, Murano, Venice.

BLUMURANO The Venice Glass Week 2019

 

BLUMURANO è il progetto per una scultura che rappresenta un grande fiore adagiato sulla laguna con i petali nei toni del blu, acquamarina, blu ceruleo, zaffiro e bluino che creano un gioco di luci con il sole sulla laguna.

L’ evento per la presentazione dell’ opera si terrà a Murano il 13 Settembre 2019  alle ore 15 presso la Fornace Mian.

BLUMURANO is a sculpture that represents a large flower lying on the lagoon with petals in shades of blue, aquamarine, cerulean, sapphire and bluino that create a play of light with the sun on the lagoon.

The event for the artwork presentation will be held in Murano on September 13th 2019 at 3 p.m. at the Fornace Mian

 

The Venice Glass Week rientra tra i Grandi Eventi 2019 della Regione del Veneto.

Dal 13 al 15 settembre l’isola di Murano sarà teatro di Murano Glass Weekend che ospiterà un riccoprogramma di eventi diffusi in tutta l’isola per il gran finale del festival.

The Venice Glass Week is one of the major events of the Veneto Region 2019.

From September 13 to 15 the island of Murano will be the theater of Murano Glass Weekend which will host a rich program of events spread throughout the island for the grand finale of the festival.

The Venice Glass Week 2019

BluMurano Work in progress

Fornace Mian Murano

BluMurano