La Danzatrice e la Sirena, il mio ultimo lavoro, si tratta della realizzazione di due formelle in creta cm.25×25 con lavorazione a bassorilievo.
Il mio progetto prevede di usarle come stampi al fine di ottenere come risultato, altrettante formelle in fusione di vetro.
La tecnica consiste nell’ imprimere la formella sulla sabbia posta in una una cassa di legno.
Non è una novità a Murano, è soltanto una delle molte lavorazioni che si utilizzano nelle fornaci del vetro artistico.
Tolta la formella, il maestro vetraio procede a versare il vetro fuso facendo in modo che si distribuisca uniformemente negli spazi lasciati dai decori a rilievo della formella.
La formella così ottenuta viene poi messa nella tempera per il ciclo di raffreddamento che ne garantirà la robustezza.
L’ultimo passaggio avverrà in moleria per la pulizia e la lucidatura del pezzo e infine il controllo della qualità, solo così l’opera può dirsi conclusa.
The Dancer and the Siren, my last work, it is about the production of two clay tiles 25×25 cm by bas-relief technique.
My project wanted to use them as molds, as a result to obtain other tiles in glass casting.
The technique is to imprint the tile on the sand that is contained in a wooden case.
It’s not a new in Murano, that is only one of many workings used in the artistic glass furnaces.
After the tile has removed, the glass master will poured the molten glass over sand and it will be evenly distributed in the spaces left by the decorations in relief by the tile.
The mold obtained is then placed in the tempera for the cooling cycle which will guarantee its robustness.
The last step will take place in the mill for cleaning and polishing the piece and then the quality control, only in this way the work can be considered completed.