Metamorfosi 1

L’immortalità della trasformazione | The immortality of the transformation

Collezione sculture Metamorfosi | Metamorphosis sculpture collection

1992

Metamorphosis one 1992 di Denise Gemin

Estratto dall’articolo scritto da Serena Milisenna e pubblicato su Sicilia reporter il 19|04|2021

Extract from the article written by Serena Milisenna and published in Sicilia reporter on 19|04|2021

“…Il mio incontro con lei avviene in una uggiosa mattina del Novembre 2020, mentre mi appresto a tenere una lezione di marketing da remoto.

“…My meeting with her takes place on a gloomy morning in November 2020, as I prepare to hold a marketing lesson remotely.

La sera prima sono morte 800 persone per il Corona virus.

The night before 800 people died from the Coronavirus.

Denise è tra i trenta partecipanti, ma non so ancora nulla di lei e, dopo aver creato i gruppi di lavoro, mi ritrovo sulla chat privata un messaggio:

Denise is among the thirty participants, but I do not know anything about her yet, after creating the working groups, I find her message on the private chat:

“Ciao, Serena! Volevo farti vedere qualcosa di me…”

Hi, Serena! I wanted to show you something about me…”

Clicco sul link e si apre un mondo: è un video che ritrae Metamorphosis One.

I click on the link and a world opens to me: it’s a video that portrays Metamorphosis One

E in questa opera del 1992 ho visto il racconto inesorabile, chiarissimo della condizione umana di oggi e di me stessa: in questa donna che si determina dall’argilla, e che sembra avere un’ala abbozzata sulla schiena, c’è tutta la tensione verso la ripresa.

And in this work of 1992, I saw the inexorable, very clear story of the human condition of today and of myself: in this woman who is determined by clay, and who seems to have a wing outlined on her back, there is all the tension towards recovery.

Nonostante la figura sia accosciata, c’è la trasformazione.

Although the figure is crouched, there is a transformation.

Il segno evidente che dalla materia plastica fuoriesca qualcosa di nuovo:
c’è la rinascita dopo la caduta, la volontà di sollevare la testa.

The obvious sign that something new is coming out of the plastic matter: there is rebirth after the fall, the will to lift the head.

E il mondo intero ed io non vediamo l’ora di liberarci del dolore, della precarietà, del senso di vuoto che ci avvolge e ripartire come già stiamo cercando di fare ogni santo giorno, adattandoci alla nuova condizione e cercando nuove strade. 

And the whole world and I are looking forward to getting rid of the pain, the precariousness, the sense of emptiness that surrounds us and starting again as we are already trying to do every day, adapting to the new condition and looking for new ways

Tra me e la scultura si frappongono, improvvise, le lacrime e un dondolio di emozioni vengono al petto come sospinte da un dialogo muto.

Between me and the sculpture they get in the way, sudden, the tears and rocking of emotions come to the chest as impelled by a silent dialogue.

Colpita, nutrita di bellezza e curiosità, faccio subito un’ulteriore ricerca su questa artista e le sue creazioni: nel silenzio dell’armonia pieno/vuoto, della trasparenza mescolata al colore, le sue creature parlano e sono materia viva che evoca significati.

Struck, nourished by beauty and curiosity, I immediately do further research on this artist and her creations: in the silence of full/empty harmony, of transparency mixed with color, her creatures speak and are living matter that evokes meanings.

Le sue opere costituiscono luoghi di riflessione, invitano alla trasformazione e a trovare nel movimento, impresso con maestria alla materia cangiante del vetro, del legno, dell’argilla, l’evoluzione del sé.

Her works are places of reflection, invite you to transformation and to find in the movement, impressed with the mastery of the changing with materials like glass, wood, clay, the evolution of the self.

Raccontano la necessità di resistere alle intemperie e di spargere bellezza.

They tell the need to resist the weather and spread beauty.

Perché seminare bellezza in questo tempo difficile è dovere sociale.

Why sowing beauty in this difficult time is a social duty.

I capolavori di Denise sono fuochi che attendono, nel sommo silenzio, di ardere ascoltati…”

Denise’s masterpieces are fires that await, in the utmost silence, to burn but listened to...”

Serena

Metamorphosis sculpture collection 2021

metamorphosis 16 Serena sculpture collection 2021
Denise gemin author

Le mie piccole Creature | My little Creatures

Le mie opere prendono ispirazione dagli elementi naturali che si trasformano diventando parte integrante delle mie creazioni.

My works are inspired by the natural elements that transform and become an integral part of my creations.

Collezione Metamorphosis | Metamorphosis Collection | Denise Gemin@2021

Ogni oggetto ha uno spirito intrinseco che vedo oltre la materia, sono proiezioni di me stessa con l’intento di smuovere memorie ed emozioni dal profondo del cuore.

Every object has an intrinsic spirit that I see beyond the matter, they are projections of myself with the intent to move memories and emotions from the bottom of the heart.

L’arte è un tramite, serve a togliere gli occhiali alla mia coscienza e a farmi vedere le cose per quello che sono realmente, è uno specchio della mia esistenza.

Art is a means, it serves to remove the glasses to my conscience and to make me see things for what they really are, it is a mirror of my existence.

Bassorilievi in creta

La Danzatrice e la Sirena, il mio ultimo lavoro, si tratta della realizzazione di due formelle in creta cm.25×25 con lavorazione a bassorilievo.

Il mio progetto prevede di usarle come stampi al fine di ottenere come risultato, altrettante formelle in fusione di vetro.

La tecnica consiste nell’ imprimere la formella sulla sabbia posta in una una cassa di legno.

Non è una novità a Murano, è soltanto una delle molte lavorazioni che si utilizzano nelle fornaci del vetro artistico.

Tolta la formella, il maestro vetraio procede a versare il vetro fuso facendo in modo che si distribuisca uniformemente negli spazi lasciati dai decori a rilievo della formella.

La formella così ottenuta viene poi messa nella tempera per il ciclo di raffreddamento che ne garantirà la robustezza.

L’ultimo passaggio avverrà in moleria per la pulizia e la lucidatura del pezzo e infine il controllo della qualità, solo così l’opera può dirsi conclusa.

The Dancer and the Siren, my last work, it is about the production of two clay tiles 25×25 cm by bas-relief technique.

My project wanted to use them as molds, as a result to obtain other tiles in glass casting. 

The technique is to imprint the tile on the sand that is contained in a wooden case.

It’s not a new in Murano, that is only one of many workings used in the artistic glass furnaces.

After the tile has removed, the glass master will poured the molten glass over sand and it will be evenly distributed in the spaces left by the decorations in relief by the tile.

The mold obtained is then placed in the tempera for the cooling cycle which will guarantee its robustness.

The last step will take place in the mill for cleaning and polishing the piece and then the quality control, only in this way the work can be considered completed.

Me, Tree collection

 

Me Tree collection è una serie di 3 tavole realizzate in terracotta il cui tema comune sono gli alberi e il loro spirito intrinseco.

La creatività produce estasi e beatitudine.

E’ giocosa, allontana il vuoto e crea appartenenza.

Genera quel flusso benefico di energia che tiene distante la negatività e la paura che sono il vero male dell’umanità.

 

 

Mi piacciono gli alberi. Più passa il tempo, più mi piacciono. Mi sembrano seri. Li guardo, li studio, li ammiro. Mi ha colpito il modo in cui hanno ignorato la pandemia. Ascoltando le foglie, in primavera, pareva che deridessero il Covid e le paure del genere umano. Ma forse era un effetto del vento.”

Beppe Severgnini

Roberta

In un bel pomeriggio assolato di luglio mentre sto lavorando nel mio studio, il mio sguardo si posa sulla scultura di ROBERTA che osserva il mondo dalla finestra, la luce del sole le ricama sul viso decorazioni reticolari come una sorta di tatuaggio.

On a beautiful sunny July afternoon while I am working in my studio, my gaze rests on the sculpture of ROBERTA that observes the world from the window, the sunlight embroiders on her face reticular decorations like a sort of tattoo.

 

Roberta terracotta sculpture

Metamorfosi 6

 

La materia come la creta può essere fredda, ma la mia mente ricorda la traccia del tocco umano durante il processo di creazione, che diventa esso stesso un’opera d’arte.

 

“Nasci tu, stella che la luce porti quando precedi il ravvivante dí.”


da Le bucoliche di Virgilio

 

 

Il tema delle mie sculture è sempre la trasformazione, il movimento, la tensione del cambiamento, la mutazione costante della materia e l’energia che da essa ne deriva.

Le linee che si incontrano, si toccano, si intrecciano, sono in comunicazione tra loro, parlano la stessa lingua anche se con forme diverse.

È proprio la loro naturale diversità che le unisce e rende il tutto equilibrato.

Metamorfosi collection

DeniseGemin@2015

Me, Tree Collection

My latest artworks, three terracotta panels that tell my deep and passionate link with mother nature.

I miei ultimi lavori, tre pannelli in terracotta che raccontano il mio profondo e appassionato legame con madre natura.

DeniseGemin@2020