The glass garden

The glass garden pours water into the colors.

Il vetro stesso rappresenta la fragilità e la delicatezza dell’universo, mentre l’acqua e i colori rappresentano le varie forze ed elementi che lo modellano.

The glass itself represents the fragility and delicacy of the universe, while the water and colors represent the various forces and elements that shape it.

L’universo è un sistema vasto e complesso che è in continua evoluzione, proprio come i colori che nascono dalla miscelazione dell’acqua.

The universe is a vast and complex system that is constantly changing and evolving, just like the colors that arise from the mixing of water.

E’ come un giardino, uno spazio contenuto che si riempie di diversi colori creati dall’ acqua.

It’s like a garden, a contained space that is filled with different colors created by the water.

D | 16 | D

La policromia dell’essere. | The polychromy of being.
– Lilia Lauricella

Il polimorfo dell’io, l’io come somma di tanti altri io stesso, l’unicità nella frammentazione.| The polymorph of the ego, the ego as the sum of many others myself, the uniqueness in fragmentation.
– Luigi D’Antona

Digital art 2022

Il mostro della guerra | Monster’s war

AFGHANISTANSIRIAUCRAINA… la guerra è sempre la stessa recidiva mostruosità.
AFGHANISTAN… SYRIA… UKRAINE… the war is always the same repeated monstrosity.

Questo mio acquarello è datato 2016 ma è così attuale purtroppo| This my watercolor is dated 2016 but is so current unfortunately

Gino Strada fondatore di Emergency ha detto che:
Gino Strada founder of Emergency said that:

  • “La guerra è la più diffusa forma moderna di terrorismo.”
    “War is the most widespread modern form of terrorism.”
  • “Le guerre appaiono inevitabili, lo appaiono sempre quando per anni non si è fatto nulla per evitarle.”
    “Wars seem inevitable, they always appear when for years nothing has been done to avoid them.”
  • “Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri.”
    “Wars are declared by the rich and the powerful, who then send the sons of the poor to die.”

…E poi ci sono quei migranti del bosco di Białowieża?…Ce ne siamo già dimenticati?
And then there are those migrants from the forest of Białowieża?… Have we already forgotten?

El Honguito Tippi

Introducción por Roberta

“Y luego quien llega? ”

Le pregunté a mi padre una noche hace 25 anõs.
Habiendo terminado todos los cuentos para dormir conocidos, habìa empezado tejer una trama y por cada mi pregunta juntaba un nuevo personaje, creando por fin, la historia de el Honguito Tippi.

Hoy el cuento ha cobrado vida gracias a los dibujos y a las acuarelas de mi madre.

Y vosotros no teneìs curiosidad de descubrir quièn llega?

En Amazon, además de la versión original italiana de la fábula de los hongos Tippi, también encontrarás la versión en inglés, alemán, francés y español.

Su Amazon oltre alla versione originale in italiano della favola del Funghetto Tippi, trovi anche la versione in inglese, tedesco, francese e spagnolo.

On Amazon, in addition to the original Italian version of the fable of the Tippi mushrooms, you will also find the English, German, French and Spanish.

Il Funghetto Tippi | Tippi the little mushroom

 “C’era una volta e forse c’è ancora, una foresta dagli alberi alti come le antenne della televisione…”
Così inizia la storia del funghetto Tippi.

E poi chi arriva?” chiedeva Roberta a suo papà una sera di 25 anni fa.

Avendo esaurito tutto il repertorio delle favole della buonanotte conosciute, mio marito aveva iniziato a intrecciare una trama e ad ogni domanda rivolta da nostra figlia, aggiungeva un personaggio nuovo, creando così la storia de “Il funghetto Tippi”.

A lei piaceva moltissimo questa favola inventata dal suo papà e voleva sentirla raccontare tutte le sere prima di dormire.

Quella di creare una storia da pubblicare era una cosa che avevo in mente da un po’ di tempo, mi hanno ispirato per la realizzazione dei personaggi i disegni fatti da mia figlia, che sono conservati in un piccolo libricino formato cm 8×12 fatto proprio da Roberta all’età di 5 anni,  e così l’idea ha cominciato a materializzarsi.

L’occasione è venuta con il lockdown causa corona virus che mi ha “costretto” a casa con molto tempo a disposizione.

Mio marito ha scritto il testo e io ho iniziato a fare gli acquerelli da usare come ambientazioni ai personaggi.

Per la realizzazione delle illustrazioni finali che accompagnano i vari episodi della narrazione, ho voluto unire la manualità della tecnica dell’acquerello, usata per gli sfondi, alla tecnologia dei programmi di elaborazione grafica a computer per i personaggi.

La favola è stata pubblicata a maggio 2020 su Amazon in italiano

Ringrazio tutti gli amici per il supporto alla traduzione e alla grande opportunità di vedere realizzato questo lavoro, abbastanza impegnativo, ma di grande soddisfazione e soprattutto un grande divertimento.

Su Youtube  il video della storia animata de “Il funghetto Tippi” con la voce narrante del creatore della favola.

E voi cosa aspettate, non siete curiosi di scoprire poi… chi arriva!

“Once upon a time, there was, and maybe it is still there, a forest with trees high as aerials…”

This is how Tippi, the little mushroom’s story begins, a fairy tale that my husband used to tell our daughter Roberta when she was little (only few years have passed since then…).

She loved this fairy tale created by her dad and wanted to hears it every night before sleeping.
I was inspired to create the characters looking a our daughter’s drawings of them and so here is Tippi’s tale.