Il mio primo strumento di lavoro, il tecnigrafo. Erano i primi anni 80 e facevo l’arredatrice, oggi si dice interior designer.
Lo conservo a casa, in magazzino, perché ci sono affezionata.
L’ azienda italiana, Antica Fabbrica V. Martini 1866, che lo ha prodotto esiste ancora oggi, non produce più tecnigrafi, ma vari altri strumenti per il disegno tecnico come stecche e squadre.
Ho conservato anche alcuni miei disegni su lucido, ricordo con piacere l’uso della matita, del rapidograph a china e della lametta per cancellare, anche se oggi uso il computer per disegnare.